martedì 11 settembre 2007

Commenti al sondaggio

Buongiorno, oggi scrivo per invitare chi vota al sondaggio ad esprimere in un commento la sua provenienza: è ligure, piemontese o di altrove?
Ne approfitto per ribadire un concetto già espresso: ben venga ogni genere di cooperazione, accordi eccetera - il mio NO riguarda solo la fusione delle Regioni. Grazie e a presto!

lunedì 10 settembre 2007

"Disclaimer" e spiegazioni.

Per evitare che mi si denunci o quereli per calunnia, razzismo, istigazione a chissaccosa, ci tengo a precisare alcuni punti:
  1. Nonostante la simpatia tra le due regioni non sia proprio storicamente ben cementata, non ce l'ho affatto con i Piemontesi in particolare. Si fosse trattato di una Toscanuria o Ligurilia-Romagna non avrebbe fatto grande differenza
  2. Se i fatti storici sono esposti con troppo colore, me ne scuso. Se sono errati, me ne scuso doppiamente: correggetemi.
  3. La lotta al Limonte che voglio condurre è pacifica: se così non fosse, anzichè perdere tempo a creare un blog sarei andato a fare incetta di kalashnikov...
  4. Se qualcuno si è sentito offeso in qualche modo, lo invito a comunicarmelo e discuterne prima di intraprendere qualunque altro genere di azioni.

Benissimo, sperando di aver esaurito i problemi di natura legale-morale, passo al secondo punto: le spiegazioni. Nel sottotitolo, affermo che un'unione sarebbe dannosa per entrambi.

Mi spiego meglio: per la Liguria, forse, comporterebbe vantaggi economici, ma non penso di dovermi dilungare ulteriormente sui motivi storici e culturali che osteggiano questoa fusione.

Ma al Piemonte, che problemi causerebbe essa? Di nuovo, finanziariamente nessuno, anzi: Terzo Valico, eccetera eccetera. La mia paura è che militanti meno pacifisti di me possano prendere male la cosa: non parlo certo di guerriglia, ma di un inasprimento dei rapporti tra il ligure e il piemontese medio. Qualche giorno fa ho sentito di un principio di rissa in una discoteca, dove un DJ d'oltreappennino aveva provato a coinvolgere gli astanti in un coro che recitava "Torino, Torino, Torino capitale; Roma provincia, Torino capitale". Non dico che per poco ci scappasse il morto, ma chi mi ha parlato di questo fatto ha nominato un certo malumore tra gli astanti autoctoni. Cosa succederebbe se all'improvviso si iniziasse a dire che Colombo era Limontese (ovvero, diciamo la verità, Piemontese?). Perchè in un'epoca dove si privilegiano federalismi, decentramento e concessioni d'indipendenza sotto le'gida di entità sovranazionali, bisognerebbe invertire questo civilizzato trend?

Cronologia

Quella che vado pubblicando è una breve, incompleta e probabilmente imrpecisa cronologia dei fattacci Liguria-Piemonte, che il più delle volte coinciderà con Repubblica di Genova-Savoia.
Prego tutti gli ipocriti che citano "secoli di storia comune" di leggere con particolare attenzione.

  • 1625: Primo conflitto armato su vasta scala tra Ducato di Savoia e Repubblica di Genova. Il Duca Carlo Emanuele I, chaiamto Testa di Fuoco, desiderava ampliare i suoi domini e ottenere uno sbocco sul mare. Con l'aiuto dei Francesi, invade il territorio della Repubblica: le sue sorti sono subito favorevoli, e il Duca conquista successo dopo successo. In alcuni punti le sue forze arrivano al mare, e lui stesso riesce a intravederlo. La vittoria sembra ormai certa, nulla può salvare l'indipendenza genovese. Eccetto la grazia della Vergine, che una dozzina d'anni più tardi sarebbe stata proclamata Regina della città, e l'eroismo e la devozione dei suoi abitanti. E questo va detto a beneficio di chi sostenesse che per il popolo minuto Dogi o Duchi non faccia differenza, e che l'oligarchia genovese fosse odiata e tirannica. Un solo migliaio di contadini arresta l'avanzata franco-piemontese, sbaragliando forze che li superano di otto volte in numero e molti più in termini di armi e addestramento. Gli spagnoli intervengono al fianco della Repubblica, i Francesi si ritirano: lasciato solo, Carlo Emanuele I è costretto a cedere ogni spanna di terra conquistata, ritirandosi così rovinosamente da non darsi nemmeno pensiero di recuperare i cannoni.
  • 1626-27?: Non essendo riuscito a conquistare la città con la forza, Carlo Emanuele prova con l'inganno. I fratelli De Marini, che hanno congiurato contro la Repubblica, sono scoperti e giustiziati.
  • 1628: Congiura del Vacchero, la più nota. Di nuovo, i responsabili sono scoperti e decapitati.
  • 1629: Nuova congiura. Un bandito dovrebbe far saltare in aria il Palazzo Ducale con dentro Doge e Senato, ma si costituisce. Viene graziato, ed anzi premiato con un vitalizio annuo. L'anno dopo, Carlo Emanuele muore di febbri a Savigliano: pestilenze flagellano l'intero Piemonte a causa delle guerre in cui il Duca, atteggiandosi a grande statista, ha trascinato le sue terre. Trucchi e doppiezze gli sono costati l'alleanza francese, e ora Richelieu mette a ferro e fuoco il Ducato.
  • 1633: Congiura del Vacchero-bis, questa volta è il fratello ad essere scoperto e condannato.
  • 1635: Il Duca Vittorio Emanuele I chiede nel Trattato di Rivoli che gli venga ceduta l'odierna Liguria.
  • 1672: Congiura di Raffaele della Torre, anch'essa fallita.
  • 1672-73: Seconda guerra contro i Savoia: si risolve con il ripristino della situazione antecedente, per mediazione del Re di Francia Luigi XIV.
  • 1746: Sono Piemotesi gli alleati degli Austriaci che occupano Genova nell'ambito della Guerra di Succesione Austriaca. Celebre l'episodio del Balilla, il ragazzo che iniziò la rivolta che libererà la città scagliando il primo sasso contro un soldato nemico.
  • 1815: Dopo Napoleone, viene convocato il Congresso di Vienna per ristabilire il precedente ordine delle cose. E invece la Repubblica di Genova, indipendente e sovrana prima dell'imperatore francese, fu illegittimamente accorpata al Piemonte. Immotivatamente tronfi, i Savoia decidono di umiliare Genova ponendo ai suoi grifoni reggistemma la coda tra le gambe. Per meglio mantenere l'occupazione militare della città, edificano il Castelletto.
  • 1849: Senz'altro il vertice di questa escalation di odio, nonchè la ferita più aperta e dolorosa. Genova insorge contro l'occupazione sabauda: il Castelletto è raso al suolo. Vittorio Emanuele II, oggi ricordato come il Padre della Patria italiana, nonchè Re Galantuomo, ordina al suo generale Alfonso Fernando la Marmora di sedare la rivolta. La Marmora era scappato come un coniglio da Novara, combattendo contro gli austriaci, ma contro i popolani inermi fu un vero leone... Lasciando credere di voler parlamentare, invita i difensori a uscire dal fortilizio della Lanterna e li trucida. Inizia quindi un cannoneggiamento di settantadue ore sulla città: nemmeno l'ospedale, che aveva esposto il corrispondente dell'epoca dell'attuale Croce Rossa, è risparmiato. I Bersaglieri passano dunque al Sacco della città: le donne vengono stuprate, mentre mariti, figli, fratelli e padri, costretti ad assistere, soo massacrati se tentano di opporsi allo scempio. All'urlo di 'Dov'è Balilla', i piemontesi sparano anche a chi si affaccia dalla finestra. Ai difensori del Palazzo del Principe viene imposto di ingoiare gallette imbevute di sangue. Tale sarà la crudeltà dei bersaglieri che per un secolo la Città di Genova si rifiutò di ospitarne il raduno nazionale. Tornato a Torino, La Marora è promosso e decorato, e riceve le congratulazioni personali del Re: Re che riuscì a imporre la sua beffarda presenza fino a oggi, con la sua insultante statua in Piazza Corvetto. Fatti simili caratterizzeranno l'eccidio di Milano a opera di Bava Beccaris: un altro fulgido episodio del buon governo piemontese.
  • Anni '70: La Fondazione Agnelli propone una riorganizzazione amminsitrativa in cui la Liguria farebbe parte del Piemonte
  • 2006: Nasce la sciagurata idea del Limonte......

Fratelli liguri, quanto a lungo dovrà ancora allungarsi questa lista?

Introduzione: Perchè il Limonte?

Buongiorno e benveuti. Sono un ligure quasi ventenne, e il motivo per cui ho creato questo blog è porre a me e a voi una domanda: perchè il Limonte?
Mi spiego: al momento in cui scrivo, sono in corso trattative per avvicinare le regioni di Liguria e Piemonte tramite accordi logistici, economici e, infine, politici. Quello a cui gli ex-PCI-ini governatori delle regioni, rispettivamente Claudio Burlando e Mercedes Bresso, vorrebbero arrivare, è la fusione amministrativa.
Per farla breve, secondo me una simile iniziativa sarebbe non solo inutile, ma anche dannosa. Mi spiego: ben vengano accordi finanziari e burocratici, ma che necessità c'è di insultare la memoria storica di due popoli storicamente tanto lontani forzandone l'accoppiamento?
Tutti gli amici, più o meno giovani, cui abbia parlato di tale iniziativa, si sono mostrati per lo meno... infastiditi dall'idea. Questo è sicuramente dovuto all'antipatia che noi Liguri nutriamo verso le frotte di turisti che d'estate creano lunghe code con la loro guida maldestra sulle nostre curve, rendono impraticabile l'autostrada a chi ne ha bisogno e appestano l'ambiente con il loro sgradevole accento. Ovviamente sto scherzando: si tratta di luoghi comuni - va bene, molto comuni -, dettati però da un odio ancestrale cementatosi nei secoli, attraverso fatti di cui non tutti sono a diretta conoscenza ma che risiedono nell'inconscio storico di ciascuno di noi.
Quali sono questi fatti avrò modo di esporlo più tardi: per ora mi limito ad augurare ai visitatori una buona permanenza.